La SAMI Impianti è lieta comunicare la propria partecipazione al Safety Expo 2016, manifestazione che si terrà i prossimi 21 e 22 Settembre 2016 presso Fiera Bergamo.
L'evento rappresenta il primo meeting a livello nazionale per partecipanti ed espositori appartenenti al settore antincendio e della sicurezza sul lavoro
Safety Expo: che cos'è?
Safety Expo nasce quest'anno dalla contemporaneità tra il Forum Prevenzione Incendi ed il Forum Sicurezza sul Lavoro.
Gli eventi, il primo organizzato dalla Rivista Antincendio e il secondo dalla Rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro in collaborazione con l'Istituto Informa, erano giunti nel 2016 rispettivamente alla 12^ e alla 5^ edizione.
Da quest'anno il nuovo, ambizioso obiettivo, che nasce dalla fusione tra i due eventi è quello di favorire il confronto tra aziende, professionisti di settore, esperti, istituzioni e mercato nell'antincendio e nella sicurezza del lavoro, unendo al proprio interno l'aspetto contenutistico e quello espositivo, racchiudendo in un unico, intenso momento, gli aspetti legati alla prevenzione incendi e all'igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il programma dell'evento prevede una fitta agenda affidata ai principali esperti, e strutturata in Convegni, Focus e Workshop tecnici: accanto a questo, inoltre, si terranno il Corso di Aggiornamento sul D.Lgs. 81/2008 e due spettacoli teatrali a chiusura dell'evento dedicati alla "Sicurezza in Scena".
Interessanti anche i numeri degli eventi da cui nasce Safety Expo: 14.400 partecipanti, 275 relazioni, 210 workshop, 431 sponsor.
Gli ordini professionali e Safety Expo
Molteplici sono gli Ordini Professionali che hanno confermato il riconoscimento dei Crediti Formativi ai propri iscritti per la partecipazione all'evento, ossia:
- Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori: 3 Crediti Formativi per ogni giornata di presenza;
- Periti Industriali e Periti Industriali Laureati: 2 Crediti Formativi per ogni giornata di presenza;
- Chimici: 1 Credito Formativo per ogni ora di presenza, previa registrazione sul portale http://formazione.chimici.it (evento SAFETY EXPO);
- Agrotecnici e Agrotecnici Laureati: crediti in corso di quantificazione, in attesa dell’approvazione del Regolamento;
- Dottori Agronomi e Dottori Forestali: 1 Credito Formativo per ogni giornata con presenza di 8 ore;
- Ingegneri e Geologi: Crediti Formativi in via di definizione.
Il Safety Expo: un aggiornamento tempestivo e di qualità
Riassumendo, il Safety Expo 2016 garantirà agli operatori di settore un aggiornamento tempestivo e di qualità per i temi riguardanti:
- la salute e sicurezza sul lavoro
- la prevenzione incendi
- la tutela ambientale
- le energie rinnovabili
- l'edilizia e gli appalti
- la salubrità alimentare
- la protezione di beni, aziende e informazioni