La SAMI si occupa di progettazione, installazione e manutenzione impianti di illuminazione a Bolzano e Trento.
La nostra azienda è specializzata nella fornitura delle migliori soluzioni con la massima qualità per andare incontro alle esigenze dei diversi clienti da noi serviti per quanto riguarda gli impianti di illuminazione. Forniamo le seguenti tipologie di impianti di illuminazione:
- impianti di illuminazione per alberghi
- impianti di illuminazione aziendali
- illuminazione pubblica
- impianti di illuminazione per enti pubblici
- impianti di illuminazione per condomini
- impianti di illuminazione per piccole attività commerciali
Gli impianti di illuminazione: la normativa in vigore
La normativa vigente riguardo gli impianti di illuminazione è la Direttiva 2000/55/EC, la quale ha stabilito i nuovi criteri per quanto riguarda i consumi energetici delle lampade fluorescenti e dei relativi alimentatori.
La Direttiva si pone un duplice obiettivo:
- Riduzione del consumo energetico. Si stima che l’illuminazione artificiale contribuisce per circa il 15% al consumo complessivo di energia elettrica. Lo scopo è la riduzione delle emissioni di CO2 durante la produzione di energia elettrica;
- Eliminazione dei reattori meno efficienti. Gli alimentatori per lampade fluorescenti hanno livelli di consumo diversi a parità di tipo di lampada. Il grado di efficienza energetica dipende dalla combinazione tra alimentatore e lampada.
Secondo le stime del Celma, nel 2020 l’utilizzo dei reattori elettronici farebbe risparmiare 12 miliardi di KWh all’anno e porterebbe ad una riduzione annua di emissioni di anidride carbonica di 6 milioni di tonnellate.
Gli impianti di illuminazione di nuova generazione
Gli impianti di illuminazione di nuova generazione, i quali sposano a pieno i dettami della Direttiva 2000/55/EC, sostanzialmente si suddividono in due tipologie:
- Sistema ad Alogenuri Metallici: si tratta di un impianto caratterizzato dalla necessità di una piccola sorgente ad alta efficienza (65-120 Im/W) la quale consente una durata utile di circa 10.000 ore (70%) con un migliore RA fino a 95;
- Sistema a Sodio ad Alta Pressione: dotato di elevata efficienza sprigionata da una sorgente (superiore rispetto agli Alogenuri Metallici, con efficienza 65-150 Im/W) di piccola grandezza con basso RA (20) ed una durata utile di circa 20.000 ore (70%).
Rispetto agli impianti tradizionali, i nuovi impianti sono caratterizzati da una migliore distribuzione della luce grazie al riflettore sfaccettato con un elevato mantenimento del flusso grazie al grado IP-5x o superiore.
Gli impianti di illuminazione tradizionali
Gli impianti di illuminazione tradizionali, realizzati con sistema a Vapori di Mercurio, hanno una fonte voluminosa a bassa efficienza, che genera 35/60 Im/W con durata utile di circa 10.000 ore (70%) ed un modesto RA tra 40 e 50.
La luce è altresì distribuita in modo non ottimale, a causa del sezionamento del riflettore in 3 parti, ed il flusso è a basso mantenimento, a causa del basso grado IP-23.
Circa i 2/3 degli impianti presenti in Italia sono di questo tipo.